Tag: Calcio

CHAMPIONS 2024. LA CRC VINCE IL TROFEO, NON ASSEGNATO LA SCORSA ESTATE

In finale, battuta di misura (1-0) la Montagnola, con gol di Kalynych 

È stata una finale estremamente bloccata, quella andata in scena al centro sportivo La Borghesiana, dove CRC e Montagnola si contendevano il trofeo della Champions Elite 2024, non assegnato la scorsa estate.

L’ hanno vinta i commercialisti, grazie ad una zampata del solito Kalynych, che al 32’pt ha corretto in rete un lungo cross dalla destra.

La Montagnola non ha demeritato e, nel finale, in almeno un paio di occasioni, ha sfiorato il punto dell’ 1-1, che avrebbe portato la sfida ai calci di rigore.

TABELLINO

ARBITRO: Marco Lalli
ASSISTENTE 1: Fabiano Salvitti
ASSISTENTE 2: Marco Moltoni

Diretta YouTube Live CalcioElite
TELECRONISTA: Leonardo Talusi

MARCATORI: 32’pt Kalynych (C).

AMMONITI: 17’pt Placidi (C), 23’pt Gryshchuk (C), 27’pt Coffa (M), 28’pt Colacicco (M), 40’+3’pt A. Andrusiak (C), 36’st Arozarena (M).

ESPULSI: 39’pt Mininni (M), 22’st Kalynych (C) per somma di ammonizioni, 40’+7’st Gabrielli (M) per somma di ammonizioni.

FORMAZIONI

CRC (4-3-3): Mariani 6; Placidi 6, Loretucci 6, Gryshchuk 6, Perelli 6; D. Andrusiak 6.5, Rarinca 6, Manko 6; Tsap 6, A. Andrusiak 6, Kalynych 6. A disp. Brunetti SV, Rusnak 6, Kormosh SV. All. Placidi

MONTAGNOLA (4-3-2-1): Caruso 6; L. Catino 6, Mininni 5, Nastasi 6, Recchioni 6; Colacicco 6, Coffa 6, Gabrielli 6; Serpa 6, Roscioli 6; Guidi SV. A disp. Arozarena 6, Kurtsadze 6, Tarquini 5.5. All. Goli

 

 

 

NAZIONALE EIFA, K.O. IN AMICHEVOLE CON LA TRANSYLVANIA UNIVERSITY

Primo tempo da incubo per la squadra di Andreozzi, scesa in campo neanche 24 h dopo il turno di campionato. Gli statunitensi passano in goleada: 3-8

Pesante sconfitta per la Nazionale EIFA nel primo test stagionale contro gli americani della Transylvania University. Al centro sportivo Urbetevere, la compagine statunitense si è imposta con un roboante 3-8, grazie ad un primo tempo letteralmente dominato. Fino all’intervallo, i ragazzi di Daniele Andreozzi sono stati quasi costantemente in balía degli avversari, più giovani ma soprattutto maggiormente prestanti sotto l’aspetto atletico. Gli ospiti hanno colpito tre volte nei primi 10′, complice l’approccio fin troppo morbido della nostra nazionale, alle prese con numerose assenze e scesa in campo neanche 24h dopo il sedicesimo turno del massimo campionato.

Di seguito il tabellino della gara, raccontata in diretta da Marco Reda, sul canale YouTube Live CalcioElite.

EIFA – TRANSYLVANIA UNIVERSITY 3-8

MARCATORI: 2’pt Heisel (T), 4’pt Dickman (T), 10’pt Gonzalez (T), 16’pt Gonzalez (T), 25’pt Haskins (T), 26’pt Bauersfield (T), 31’pt White (T), 34’pt White (T), 41’pt De Gasperis (E), 11’st Sabia (E), 36’st Quaglia (E)

AMMONITI: –

ESPULSI: –

FORMAZIONI

EIFA (4-2-3-1): De Michele 5; Papa 5.5, Di Carlo 6, M. Modanesi 5.5, Perelli 6; Sabia 6.5, Antolini 5.5; Fragni 5, Severino 5.5, De Gasperis 6; Raschiatore 5. A disp.: Cacioli 6, Capra 5.5, Sbraga 6, Ottaviano 6, Di Bastiano 5.5, Grossi 5.5, Quaglia 6.5, Silvetti. All. Andreozzi

TRANSYLVANIA UNIVERSITY (3-4-3): Holt 5.5; Nevarez 6, E. Gudorf 6.5, Nichols 6.5; Wheatley 7, Bill 6.5, Barnes 6.5, Gonzalez 7; Varela 6, Dickman 7, Heisel 6.5. A disp.: Byrd 6.5, Deckop 6.5, Klehr 6, Carr 6, Miller 6, Dodos 6, Roetker 5.5, C. Gudorf 5.5, Haskins 7, White 7.5, Bere 6.5, Touma 6, Bauersfield 6.5, Jhamb 6, Drew, Vantz, Renneker. All. Federici

HIGHLIGHTS

INTERVISTA Daniele Andreozzi (commissario tecnico Nazionale EIFA)

INTERVISTA Diego D’Angelo (vice allenatore Transylvania University)

GARA INTEGRALE

NATIONAL LEAGUE, DAL 20 AL 22 GIUGNO 2025 LA II EDIZIONE A SENIGALLIA (AN)

Montagnola chiamata a difendere il titolo nazionale EIFA (scudetto), mentre i pugliesi della Virtus Eleven Football sono i detentori della Coppa Italia

 

Dal 20 al 22 giugno, torna a Senigallia (AN) la National League di calcio a 11, il primo campionato nazionale con il VAR, riservato a squadre amatoriali (di qualsiasi ente) e dilettantistiche (fino alla 2a categoria FIGC)

L’ ammissione alla Poule Scudetto EIFA è subordinata ai piazzamenti, di fine stagione, delle varie squadre nei rispettivi campionati, mentre la Coppa Italia EIFA è ad accesso libero.

Stadio Goffredo Bianchelli (campo sintetico di nuova generazione), con una capienza di 4.000 spettatori 

VAR (Video Assistant Referee) su chiamata (una a squadra per ciascun tempo di gioco)

Tutte le partite in diretta streaming, con telecronaca integrale, sul canale YouTube LIVE CALCIOELITE 

• ⁠highlights e interviste, a cura della redazione EIFA

• ⁠terna arbitrale

• ⁠tabellini con voti ai giocatori

• ⁠3 palloni omaggio  

• ⁠trofei per le squadre vincitrici

• ⁠premi individuali

• ⁠coperture assicurative individuali

• ⁠assistenza medica, a bordo campo, con presenza di un’ autoambulanza

strutture alberghiere convenzionate 

• ⁠orari di gara:
9.30, 11.00, 16.30, 18.00, 21.00

• almeno tre incontri garantiti per squadra, tra venerdì 20 e domenica 22 giugno

 

INFO

📲 338.1204199

📩 eifa@calcioelite.it

COMUNICATO UFFICIALE N.26 del 7 aprile 2024

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI, A CARICO DI TESSERATI

SQUALIFICHE SERIE A D’ELITE

DUE TURNI ancora da scontare

  • Flavio SBARAGLIA (UFR)

UN TURNO ancora da scontare

  • Lorenzo PAPALIA (A.Smistamento)
  • Dario BERTI (Lupa Amatori)
  • Vasyl TSAP (Sporting Roma)


SQUALIFICA ancora da scontare, fino al 31 marzo, in tutte le competizioni

  • Daniele GOLI (allenatore Montagnola)


SERIE A D’ELITE, DIFFIDATI
Moretti (Maccabi), 4 gialli
Lattanzio (Montagnola), 8 gialli


COPPA MIV, SQUALIFICHE

DUE TURNI ancora da scontare

  • Alessio TARTAGLIA (Borgorosso)
  • Danilo LUCCI CORDISCO (Lupa Amatori)
  • Ivan GLIGOR (Sporting Roma)
  • Cesare ROSSI REPANAI (allenatore Valdurz)

COPPA MIV
UN TURNO

  • Federico COLACICCO (Montagnola), espulso per somma di ammonizioni

UN TURNO ancora da scontare

  • Gianpaolo MIGLIOZZI (Bar Cristal)
  • Lorenzo RUGGIERI (Montagnola)

CHALLENGE CSAIN LAZIO, SQUALIFICHE

DUE TURNI

  • Simone SALTALAMACCHIA (Lupa Amatori), espulso per atteggiamento intimidatorio


UN TURNO

  • Armando SOTGIU e Ryan MC NEAL (Maccabi), entrambi espulsi per somma di ammonizioni

B-CHALLENGE, SQUALIFICHE

B-CHALLENGE, DIFFIDATI

Alessio MATTEI (Bar Cristal)
Gianpaolo MIGLIOZZI (Bar Cristal)
Alessandro PACIFICO (Bar Cristal)
Andrea PELLIZZARI (Monterotondo)
Giuseppe NICOLAI (Roma Soccer)
Davide OLMEDA (Roma Soccer)
_

B-CHALLENGE, CUMULO DI AMMONIZIONI

TRE CARTELLINI GIALLI
Prete (Bar Cristal)
Del Poggetto (Gunners 1996)
Albanesi, Benigni, De Battistis, V.Santarelli (Monterotondo 2022)
Di Felice (Real Baseggio)
F.Martini (Roma Soccer)

B-CHALLENGE,
DUE CARTELLINI GIALLI
Malaccari, F.Riva (Bar Cristal)
Arcese, Berrettoni, Neri, Palmieri (Gunners 1996)
Allegrini, Cocci, Costisanu, Santoro (Monterotondo)
Arci, Guarnieri, E.Perini, Rosati (Real Baseggio)
Biancaniello, Genovese, Jacquier, Panetti (Roma Soccer)

B-CHALLENGE,
UN CARTELLINO GIALLO

Capati, Busacca, V.Carmosini, A.Colucci, D.Colucci, Concutelli, Federico, Giovanni, Lo Schiavo, Morciano, A.Riva, Rossi, Scafetta (Bar Cristal);
C.Bellotti, Darretta, De Mattia, Dimasi, Iannone, Mantuano, Monarchi, Pallone, Perfili, Rosa, Russo, Sabbatini (Gunners 1996);
Brunetti, Cingolani, Cofone, Crescenzi, L.De Castro, Marcelli, Marini, Trugli, Zecca (Monterotondo);
F.Amato, Bazzucchetto, Cacioli, Dragone, Innocenzi, S.Perini, Pescetelli, Tucci (Real Baseggio);
M.Martini, Soares Cabral, Spano (Roma Soccer)


B-CHALLENGE, DISCIPLINA GENERALE

A sx la media punti, tra parentesi il punteggio complessivo e le gare disputate

-1.84 Real Baseggio (-35 ; 19)

-1.94 Roma Soccer (-33; 17)

-2.66 Bar Cristal (-48 ; 18)

-2.83 Monterotondo (-51; 18)

-3.00 Gunners (-39; 13)

N.B. Non essendoci, nella B-Challenge, una precisa distinzione tra girone di andata e girone di ritorno, si fa riferimento alla classifica disciplina complessiva (riferita quindi all’intero campionato), che a fine torneo può assegnare o togliere un punto alle squadre secondo gli stessi criteri, utilizzati distintamente per andata e ritorno, nella graduatoria disciplinare della Serie A d’Elite. Resta valido anche il criterio dell’ulteriore -1, in classifica generale, ogni 10 punti oltre il -60 della disciplina.

______________________

CHALLENGE CSAIn LAZIO, DISCIPLINA GENERALE

A sx la media punti; tra parentesi il punteggio complessivo e le gare disputate

-0.33 Montagnola (-1 ; 3)

-0.80 Borgorosso (-4 ; 5)

-1.00 Orione Ognissanti (-5; 5)

-1.00 Lokomotiv Roma (-4 ; 4)

-1.66 Unione Ferrovieri (-5 ; 3)

-2.00 CRC (-8 ; 4)

-2.50 Real Miami (- 10 ; 4)

-2.50 Sporting Roma (-10; 4)

-2.75 Maccabi (-11 ; 4)

-3.50 Settebagni Salario (-14 ; 4)

-3.50 Progetto Calcio (-7 : 2)

-4.00 Lupa Amatori (-16 ; 4)

N.B. La classifica disciplina non assegna e non toglie punti nella Challenge Csain Lazio, ma rappresenta la terza discriminante in caso di arrivo a pari merito tra due o più squadre, dopo il numero di giornate di squalifica derivanti da espulsioni (non si considerano quelle per cumulo di cartellini gialli in partite differenti) e il numero stesso delle espulsioni subite.


EIFA CUP

COMUNICATO UFFICIALE n.25 del 24 MARZO 2024

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI A CARICO DI TESSERATI

COPPA MIV, 2 TURNI DI SQUALIFICA
Lorenzo RUGGIERI (Montagnola), espulso a partita conclusa per frasi offensive nei conferenti del direttore di gara

COPPA MIV, 1 TURNO DI SQUALIFICA
Emanuele CIRILLO (Montagnola), espulso per somma di ammonizioni

COPPA MIV, DUE TURNI ancora da scontare

Alessio TARTAGLIA (Borgorosso)
Danilo LUCCI CORDISCO (Lupa Amatori)
Ivan GLIGOR (Sporting Roma)
Cesare ROSSI REPANAI (allenatore Valdurz)

COPPA MIV, UN TURNO ancora da scontare

Gianpaolo MIGLIOZZI (Bar Cristal)

SERIE A D’ELITE, SQUALIFICHE

1 TURNO per cumulo di ammonizioni in gare differenti

Lorenzo PAPALIA (A.Smistamento)
Dario BERTI (Lupa Amatori)

3 TURNI ancora da scontare
Flavio SBARAGLIA (UFR)

1 TURNO ancora da scontare
Vasyl TSAP (Sporting)
Antonio MOLLO (UFR)

SQUALIFICA ancora da scontare, fino al 31 marzo, in tutte le competizioni
Daniele GOLI (allenatore Montagnola)

SERIE A D’ELITE, ELENCO DIFFIDATI
Moretti (Maccabi), 4 gialli
Lattanzio (Montagnola), 8 gialli

SERIE A D’ELITE “LORENZO CESARI”, DISCIPLINA GIRONE DI ANDATA

A sx la media punti, tra parentesi il punteggio complessivo e le gare disputate

-1.54 A.SMISTAMENTO (-17 ; 11)

-1.54 CRC (-17 ; 11)

-1.72 LUPA AMATORI (-19 ; 11)

-1.72 SETTEBAGNI (-19 ; 11)

-1.81 LOKOMOTIV ROMA (-20 ; 11)

-1.90 REAL MIAMI (-21 ; 11)

-2.18 BORGOROSSO (-24 ; 11)

-2.18 MACCABI (-24 ; 11)

-2.36 MONTAGNOLA (-26 ; 11)

-2.60 SPORTING ROMA (-26 ; 10)

-2.72 ORIONE (-30 ; 11)

-4.09 UFR (-45; 11)

SERIE A D’ELITE “LORENZO CESARI“, DISCIPLINA GIRONE DI RITORNO

A sx la media punti, tra parentesi il punteggio complessivo e le gare disputate

– 1.27 MACCABI (-14; 11)

– 1.54 A.SMISTAMENTO (-17 ; 11)

– 1.54 SETTEBAGNI (-17 ; 11)

– 1.72 REAL MIAMI (-19 ; 11)

– 1.81 CRC (-20 ; 11)

– 2.09 BORGOROSSO (-23 ; 11)

– 2.18 LOKOMOTIV (-24 ; 11)

– 2.18 LUPA AMATORI (-24 ; 11)

– 2.72 MONTAGNOLA (30 ; 11)

– 2.81 ORIONE (-31 ; 11)

– 3.09 UFR (-34; 11)

– 5.45 Sporting Roma (-60 ; 11)

N.B. Al termine del girone di andata e alla fine del girone di ritorno, viene assegnato un punto in più in classifica generale a tutte le squadre che in quel girone avranno totalizzato una media punti disciplina non inferiore a -1,5 a partita (l’equivalente di un cartellino giallo e mezzo). Analogamente, al termine di ciascun girone, viene sottratto un punto in classifica generale a tutte le squadre che avranno totalizzato una media punti disciplina inferiore a -4,5 (es. -5 ecc.) e un ulteriore punto viene sottratto ogni dieci punti oltre il -60 (es. -70 nella disciplina comporta -2 in classifica generale, mentre con -80 in disciplina si arriva a -3 in classifica generale). La classifica disciplina del campionato viene calcolata distintamente per il girone di andata e per il girone di ritorno. La classifica disciplina complessiva (andata + ritorno) rappresenta, invece, una delle discriminanti per eventuali arrivi a pari merito.

IN CLASSIFICA GENERALE
Maccabi +1 (da disciplina girone di ritorno)
Sporting Roma -1 (da disciplina girone di ritorno)

CHALLENGE CSAIN LAZIO
UN TURNO DI SQUALIFICA ancora da scontare

Danilo LUCCI CORDISCO (Lupa Amatori)

B-CHALLENGE, SQUALIFICHE

B-CHALLENGE, ELENCO DIFFIDATI

Alessio MATTEI (Bar Cristal)
Gianpaolo MIGLIOZZI (Bar Cristal)
Alessandro PACIFICO (Bar Cristal)
Andrea PELLIZZARI (Monterotondo)
Giuseppe NICOLAI (Roma Soccer)
Davide OLMEDA (Roma Soccer)

B-CHALLENGE, CUMULO DI AMMONIZIONI

TRE CARTELLINI GIALLI

Prete (Bar Cristal)

Del Poggetto (Gunners 1996)

Albanesi, Benigni, De Battistis, V.Santarelli (Monterotondo 2022)

F.Martini (Roma Soccer)

B-CHALLENGE, DUE CARTELLINI GIALLI

Malaccari, F.Riva (Bar Cristal)

Arcese, Berrettoni, Neri, Palmieri (Gunners 1996)

Allegrini, Cocci, Costisanu, Santoro (Monterotondo)

Arci, Di Felice, Guarnieri, E.Perini, Rosati (Real Baseggio)

Genovese, Jacquier, Panetti (Roma Soccer)

B-CHALLENGE, UN CARTELLINO GIALLO

Capati, Busacca, V.Carmosini, A.Colucci, D.Colucci, Concutelli, Federico, Giovanni, Lo Schiavo, Morciano, A.Riva, Rossi, Scafetta (Bar Cristal)

C.Bellotti, Darretta, De Mattia, Dimasi, Iannone, Mantuano, Monarchi, Pallone, Perfili, Rosa, Russo, Sabbatini (Gunners 1996);

Brunetti, Cingolani, Cofone, Crescenzi, L.De Castro, Marcelli, Marini, Trugli, Zecca (Monterotondo)

F.Amato, Bazzucchetto, Cacioli, Dragone, Innocenzi, S.Perini, Pescetelli, Tucci (Real Baseggio)

Biancaniello, M.Martini, Soares Cabral, Spano (Roma Soccer)

B-CHALLENGE, DISCIPLINA GENERALE

A sx la media punti, tra parentesi il punteggio complessivo e le gare disputate

-1.88 Real Baseggio (-34; 18)

-1.94 Roma Soccer (-33; 17)

-2.50 Gunners (-30 ; 12)

-2.82 Bar Cristal (-48 ; 17)

-3.00 Monterotondo (-51; 17)

N.B. Non essendoci, nella B-Challenge, una precisa distinzione tra girone di andata e girone di ritorno, si fa riferimento alla classifica disciplina complessiva (riferita quindi all’intero campionato), che a fine torneo può assegnare o togliere un punto alle squadre secondo gli stessi criteri, utilizzati distintamente per andata e ritorno, nella graduatoria disciplinare della Serie A d’Elite. Resta valido anche il criterio dell’ulteriore -1, in classifica generale, ogni 10 punti oltre il -60 della disciplina.

CHALLENGE CSAIn LAZIO, DISCIPLINA GENERALE

A sx la media punti; tra parentesi il punteggio complessivo e le gare disputate

-0.00 Montagnola (0 ; 2)

-1.00 Borgorosso (-4 ; 4)

-1.00 Orione Ognissanti (-4; 4)

-1.00 Lokomotiv Roma (-4 ; 4)

-1.33 Maccabi (-4 ; 3)

-1.50 Unione Ferrovieri (-3 ; 2)

-2.00 CRC (-8 ; 4)

-2.50 Real Miami (- 10 ; 4)

-2.50 Sporting Roma (-10; 4)

-3.33 Lupa Amatori (-10 ; 3)

-3.50 Settebagni Salario (-14 ; 4)

-3.50 Progetto Calcio (-7 : 2)

N.B. La classifica disciplina non assegna e non toglie punti nella Challenge Csain Lazio, ma rappresenta la terza discriminante in caso di arrivo a pari merito tra due o più squadre, dopo il numero di giornate di squalifica derivanti da espulsioni (non si considerano quelle per cumulo di cartellini gialli in partite differenti) e il numero stesso delle espulsioni subite.

EIFA CUP

MIV EIFA NATIONAL LEAGUE

CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO
Poule Scudetto e Coppa Italia EIFA MIV

SENIGALLIA (AN), 13-16 giugno 2024

Stadio Goffredo Bianchelli
(capienza: 4000 spettatori)

Centro Sportivo Le Saline
(sintex, ultima generazione)





Chi siamo

E.I.F.A. CALCIO ELITE 

“AVVERSARI SI, NEMICI MAI”

I TORNEI DI CALCIO ALL’INSEGNA DEL FAIR PLAY E DELLA LEALTÀ SPORTIVA





E.I.F.A (ELITE ITALIAN FOOTBALL ASSOCIATION) SINCE 2009

IL PRIMO CIRCUITO AMATORIALE DI CALCIO, IN ITALIA, CON IL VAR

Tutte le manifestazioni inserite nel nostro circuito anno come obiettivo primario la riscoperta dei valori autentici dello sport, con particolare attenzione al fair play e allo spirito di aggregazione.

Il Calcio d’Elite ha riscosso finora ampi consensi, soprattutto per il clima di amicizia e rispetto reciproco, dentro e fuori dal campo.

Il comitato organizzatore effettua un’ attenta selezione dei partecipanti, anche tramite amichevoli conoscitive, per garantire competizioni equilibrate.

Terne arbitrali, campi sintetici, fasi interregionali e nazionali.

Dirette streaming con telecronache integrali sul canale Youtube Live CalcioElite,

VAR su chiamatahighlightsintervistevoti ai giocatori, una trasmissione dedicata, la nazionale EIFA, trofei e riconoscimenti individuali, ma anche fasi nazionali.

Al campionato d’Elite partecipano o hanno partecipato, tra gli altri, l’attore Enio Drovandi (nelle vesti di arbitro) e numerosi ex calciatori professionisti come Marco Cassetti, Gaetano D’ Agostino, Morgan De Sanctis, Guglielmo Stendardo, Luigi Di Biagio, Antonio Carlos Zago, Bernardo Corradi, Massimo Mutarelli, Max Tonetto, Roberto Muzzi, Oberdan Biagioni, Christian Terlizzi, Daniele Franceschini, Massimo Tarantino, Fabrizio Romondini, Ivano Trotta e Stefano Di Chiara, ma anche Davide Bonora (ex nazionale di basket) e il pilota motociclistico Michel Fabrizio.

Sono stati nostri ospiti molti personaggi di spicco dello sport italiano:

Morgan De Sanctis, Federico Marchetti, Cesare Natali, Zdenek Zeman, Pietro Mennea, Claudio Lotito, Paolo Valeri, Bruno Giordano, Stefano Di Chiara, Giancarlo Oddi, Felice Centofanti, Mario Brozzi ed Ernesto Alicicco.


ALCUNI NUMERI SUL WEB

• 784.779 totale visite annuali

• 60.000 media visite mensili

• 12.500 media visite settimanali

• 3.000 visite giornaliere

• 1020 iscritti al canale YouTube

• 3010 followers FaceBook

• 2650 mi piace FaceBook

• 2182 followers Instagram





MIV EIFA NATIONAL LEAGUE

INFO MANIFESTAZIONE


MIV EIFA NATIONAL LEAGUE

Campionato Nazionale di calcio, riservato a squadre amatoriali e dilettantistiche di 2a e 3a categoria

Senigallia (AN), 13 – 16 Giugno 2024

Numero minimo di incontri garantiti: 3

Gare complessive previste: 28

Stadio Goffredo Bianchelli 
(capienza 4.000 spettatori)

Centro Sportivo Le Saline
(sintex, ultima generazione)


COSA OFFRIAMO

MIV EIFA NATIONAL LEAGUE

▸ Tutte le partite verranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube LIVE CALCIOELITE, con telecronache integrali, highlightsinterviste e servizio VAR su chiamata delle squadre, che ne avranno a disposizione una per ciascun tempo di gioco

▸ Cerimonia inaugurale in occasione della prima partita e cerimonia di chiusura al termine della manifestazione

▸ Interviste e riprese della premiazione

▸ Premiazioni per tutte le squadre partecipanti (coppe e/o trofei)

▸ Riconoscimenti individuali per capocannoniere, miglior portiere, miglior giocatore assoluto

▸ Immagini e video saranno fruibili attraverso i nostri canali social (YouTube LIVE CALCIOELITE, account Instagram, pagina Facebook)

• Risultati, classifiche e articoli sul sito web ufficiale del Circuito EIFA CalcioElite www.calcioelite.it

▸ Assistenza sanitaria in loco (con presenza di una autoambulanza a bordo campo)

▸ Staff dedicato all’evento


CONTRIBUTI  SPESE

▸ Alle squadre che necessitano di alloggiare a Senigallia, in strutture alberghiere convenzionate EIFA (tariffe da € 60 al giorno, a persona, in pensione completa), l’Organizzazione riconosce un contributo spese di € 300,00



QUOTE DI ISCRIZIONE

MIV EIFA NATIONAL LEAGUE

COSTI DI PARTECIPAZIONE PER LE SQUADRE

▸ Iscrizione singolo atleta (comprensiva di tesseramento, copertura assicurativa e assistenza sanitaria in loco con presenza di un’ autoambulanza): € 20,00

▸ Iscrizione allenatore/dirigente: € 5,00

• Spese complessive di gioco per singola squadra e per l’intera durata della manifestazione, comprensive dei costi di utilizzo degli impianti sportivi (tra cui lo stadio Goffredo Bianchelli) e dei rimborsi, spettanti alle terne arbitrali: € 300,00

▸ Dirette streaming di tutte le partite sul canale YouTube LIVE CALCIOELITE, con telecronache integrali, interviste e servizio VAR (su chiamata delle squadre, che ne avranno a disposizione una per ciascun tempo di gioco): 
€ 100,00 a squadra, per l’intera durata della manifestazione


MODALITA’ E TERMINI DI ISCRIZIONE

MIV EIFA NATIONAL LEAGUE

▸ Venerdì 12 aprile 2024 termine ultimo per inviare la domanda di partecipazione, tramite e-mail all’indirizzo  eifa@calcioelite.it , specificando:

• nome della squadra ,

• ragione sociale

• zona di provenienza

• campionato disputato nella stagione corrente

• ente o federazione di appartenenza

• colori sociali (prima e seconda muta)

 ▸ In caso di accoglimento della domanda, sarà necessario corrispondere, entro e non oltre venerdì 19 aprile 2024, la caparra confirmatoria pari ad € 250,00 (non restituibile nell’eventualità di una mancata partecipazione).

Modalità di pagamento: bonifico bancario intestato a ASD Borgorosso football club (organizzatrice Circuito EIFA CalcioElite). Iban: IT41A 03069 03219 100000011754

▸ Venerdì 17 maggio 2024 dead line per saldo quote di partecipazione

GRAZIE

Contatti:

Luciano Cesaretti – 320 3019239

Piero Macera – 338 1204199

Fabrizio Palermino – 392 9277009

SERIE A D’ELITE: CALENDARIO PLAYOFF PIAZZA D’ONORE

Tutte le partite, con VAR e diretta streaming, sul canale YouTube LIVE CALCIOELITE


PRIMO TURNO (in gara unica)
Lunedì 25/3, ore 21.15

P1: MONTAGNOLA - LOKOMOTIV (Romulea)
P2: ORIONE OGNISSANTI - UFR (Bettini)


SEMIFINALI (in gara unica)
Lunedi 8/4, ore 21.15

MACCABI - VINCENTE P2 (Pol.Ostiense)
SPORTING - VINCENTE P1 (Urbetevere)


FINALISSIMA (in gara unica)
Lunedì 15/4, ore 21.15

CHAMPIONS ELITE, CALENDARIO

Tutte le partite in campo neutro, con VAR e diretta streaming su YouTube Live CalcioElite

GRUPPO A (SQUADRE)
• CRC
• ORIONE OGNISSANTI
• UNIONE FERROVIERI
• BAR CRISTAL

GRUPPO A, 1a GIORNATA
Lunedi 13 maggio (ore 21.15)
ORIONE - BAR CRISTAL (Urbetevere)
UFR - CRC (La Borghesiana)

GRUPPO A, 2a GIORNATA
Giovedi 23 maggio (ore 21.15)
BAR CRISTAL - UFR (Romulea)
CRC - ORIONE (Bettini)

GRUPPO A, 3a GIORNATA
Lunedi 3 giugno (ore 21.15)
CRC - BAR CRISTAL (Ottavia)
UFR - ORIONE (Romulea)



GRUPPO B (SQUADRE)
• MACCABI
• MONTAGNOLA
• LOKOMOTIV ROMA
• SETTEBAGNI SALARIO

GRUPPO B, 1a GIORNATA
Lunedi 13 maggio (ore 21.15)
A.SMISTAMENTO - MONTAGNOLA (Romulea)
LOKOMOTIV - MACCABI (Bettini)

GRUPPO B, 2a GIORNATA
Giovedi 23 maggio (ore 21.15)
MACCABI - A.SMISTAMENTO (Borghesiana)
MONTAGNOLA - LOKOMOTIV (Urbetevere)

GRUPPO B 3a GIORNATA
Lunedì 3 giugno (ore 21.15)
A.SMISTAMENTO - LOKOMOTIV (Bettini)
MONTAGNOLA - MACCABI (Urbetevere)



SEMIFINALI
Lunedi 24 giugno (ore 21.15)
Possibili campi
• Urbetevere 
Campus Eur - Ottavia - Elis


FINALISSIMA
Giovedi 4 luglio (ore 21.15)
Possibili campi: 
Torrenova - Don Orione - Ottavia - Elis

EUROPA ELITE, CALENDARIO

GRUPPO A (SQUADRE)
• LUPA AMATORI
• ROMA SOCCER
• SETTEBAGNI SALARIO

GRUPPO A, 1a GIORNATA
Lunedi 8/4, Labaro, 21.15
LUPA AMATORI - SETTEBAGNI

GRUPPO A, 2a GIORNATA
Lunedi 15/4, Labaro, 21.15
LUPA AMATORI - ROMA SOCCER

GRUPPO A, 3a GIORNATA
Venerdì 19/4, Vis Aurelia, 21.15
ROMA SOCCER - SETTEBAGNI

GRUPPO A, 4a GIORNATA
Mercoledi 24/4, Angelucci, 21.15
SETTEBAGNI - LUPA AMATORI

GRUPPO A, 5a GIORNATA
Mercoledi 15/5, Angelucci, 21.15
SETTEBAGNI - ROMA SOCCER

GRUPPO A, 6a GIORNATA 
Lunedi 20/5, Vis Aurelia, 21.15
ROMA SOCCER - LUPA AMATORI

GRUPPO B (SQUADRE)
• BORGOROSSO
• REAL BASEGGIO
• REAL MIAMI
GRUPPO B, 1a GIORNATA
Mercoledi 3/4, La Borghesiana, 21.15 
BORGOROSSO - REAL BASEGGIO

GRUPPO B, 2a GIORNATA
Lunedi 8/4, Angelucci, 21.15
REAL BASEGGIO - REAL MIAMI

GRUPPO B, 3a GIORNATA
Mercoledi 17/4, Fiorini, 21.15
REAL MIAMI - BORGOROSSO

GRUPPO B, 4a GIORNATA 
Lunedi 29/4, Urbetevere, 21.15
BORGOROSSO - REAL MIAMI

GRUPPO B, 5a GIORNATA
Venerdi 10/5, Urbetevere, 21.15 
REAL MIAMI - REAL BASEGGIO

GRUPPO B, 6a GIORNATA
Lunedì 13/5, Angelucci, 21.15
REAL BASEGGIO - BORGOROSSO


EUROPA ELITE, SEMIFINALI
campo neutro, diretta streaming, VAR

Giovedi 23/5, ore 21.15, Ottavia
1a gruppo A - 2a gruppo B

Lunedi 27/5, ore 21.15, 
Torrenova? Elis? Urbetevere?
1a gruppo B - 2a gruppo A


EUROPA ELITE, FINALISSIMA 
campo neutro, diretta streaming, VAR
Lunedi 3/6, Borghesiana, ore 21.15