E.I.F.A. CALCIOELITE “AVVERSARI SI, NEMICI MAI”

I tornei di calcio all’insegna del fair play e della lealtà sportiva

Terne arbitrali, campi sintetici, fasi interregionali e nazionali 

E.I.F.A. (Elite Italian Football Association) è un circuito amatoriale di calcio, nato nel 2009, da un’idea del giornalista professionista Luciano Cesaretti, sotto lo slogan “Avversari sì, nemici mai”

Tutte le manifestazioni di EIFA sono finalizzate alla riscoperta dei valori autentici dello sport, con particolare attenzione al fair play e allo spirito di aggregazione.

In quindici anni di attività, EIFA ha riscosso sempre maggiori consensi, soprattutto per il clima di amicizia e rispetto reciproco, dentro e fuori del campo di gioco.

Il Comitato Organizzatore si riserva il diritto di selezione dei partecipanti.

Nei tornei è possibile inserire anche singoli giocatori.

Cultura sportiva, rispetto per gli altri, lealtàeducazioneserietà e correttezza sono i requisiti attraverso i quali EIFA vuole distinguere in ambito locale e nazionale.
La denominazione “Calcio d’Elite” deriva proprio dall’esigenza di creare un movimento nobile (nel significato più profondo del termine), che contempli il gioco maschio, se mantenuto entro determinati limiti, ma segua la linea della tolleranza zero verso i comportamenti anti-sportivi e incivili.

La prima classificata del Campionato d’Elite, (che negli anni, con l’allargamento del Circuito, ha cambiato la sua denominazione in Serie A d’Elite) e la vincitrice dei playoff per il secondo posto accedono di diritto ad una fase nazionale

Dalla 5a edizione la Serie A d’Elite è intitolata alla memoria di Lorenzo Cesari, direttore di gara e designatore arbitrale del Circuito, tragicamente scomparso il 19 luglio 2013, all’età di 39 anni, per le complicazioni seguite ad un banale intervento chirurgico.

Tutte le gare della nostra Serie A d’Elite sono trasmesse in diretta streaming, con telecronache integrali, sul canale YouTube Live CalcioElite.

Nell’anno sportivo 2018-2019, per la prima volta in Italia a livello di calcio a 11 amatoriale, il Circuito d’Elite ha lanciato il VAR, che ha ottenuto il gradimento unanime delle società. Introdotti anche highlights e interviste.

 

Parallelamente al campionato, suddiviso in due categorie (Serie A d’Elite “Lorenzo Cesari” e Campionato Challenge Elite), si svolge la Super Champions Elite, articolata sul modello della nuova UEFA Champions League, con 20 squadre partecipanti.
Alle manifestazioni EIFA prendono parte atleti di ogni età, provenienti da varie parti del mondo.

Esiste una vera e propria Rappresentativa d’Elite, nella quale vengono convocati i giocatori più meritevoli (in particolare sotto l’aspetto etico-sportivo), che ha già affrontato in amichevole la Nazionale Italiana Sacedoti, la Rappresentativa laziale dell’ Associazione Italiana Celiachia, una selezione del Mali e una squadra del campionato universitario statunitense.
Varie edizioni dei Campionati EIFA sono state presentate in Campidoglio.
Sono stati nostri ospiti, tra gli altri, Zdenek Zeman, Claudio Lotito, Lionel Scaloni, Morgan De Sanctis, Federico Marchetti e Christian Terlizzi.
Numerosi anche gli ex calciatori professionisti che sono scesi in campo nella Serie A d’Elite: Marco Cassetti, Bernardo Corradi, Stefano Di Chiara, Luigi Di Biagio, Daniele Franceschini, Massimo Mutarelli, Roberto Muzzi, Simone Perrotta, Guglielmo Stendardo, Massimo Tarantino, Max Tonetto, Ivano Trotta e Antonio Carlos Zago. Con loro anche Davide Bonora, ex nazionale di basket, il pilota motociclistico Michel Fabrizio e l’attore Enio Drovandi, nelle vesti di arbitro.

CAMPIDOGLIO ZEMAN CERIMONIA INAUGURALE 2012-2013 SALA BANDIERE CAMPIDOGLIOCERIMONIA SALA DEL CARROCCIO CAMPIDOGLIO CAVONE E DROVANDI Cavone intervista MuzziCALCIO ELITE 2 Natali-SassuoloCalcio438186708Cesare-Natali COCHI E CAVONEDE SANCTIS - MARCHETTI DE SANCTIS e fratelli CesarettiDe Sanctis e Valeri premiati durante la Giornata degli Sportivi d'Elite MARCHETTI-DE SANCTISMENNEA morgan-de-sanctisNATALI

 

 

Comitato organizzatore


Luciano Cesaretti - Presidente
Luciano Cesaretti presidente Eifa

 

Piero Macera - Vice presidente
Piero-Macera
Fabrizio Palermino - Tesoriere e Resp. marketing
Fabrizio Palermino - asd EIFA
Emanuele Cesaretti - Consigliere
(E.Cesaretti con Paolo Valeri arbitro internazionale)

Emanuele Cesaretti con l'arbitro internazionale Paolo Valeri

Alessandro Fiori - Consigliere, delegato alla gestione sportiva 

Mario Dari - Direttore Generale
Luigi Cavone - Consigliere
Filippo Francia - Consigliere
Andrea Petrolo - Consigliere